Prof. Giuseppe Nibbi Lo sapienza poetica ellenistica di stampo imperiale 26-27-28 ottobre 2011
NEL TERRITORIO DELLA SAPIENZA POETICA ELLENISTICA DI STAMPO IMPERIALE
C’È IL CONTRASTO TRA L’IDEOLOGIA CONSERVATRICE DI CARATTERE AGRICOLO
E L’IDEOLOGIA UNIVERSALISTICA DI CARATTERE MERCANTILE ...
Sappiamo che questa sera abbiamo un appuntamento con un personaggio significativo [anche se questa sera non avremo il tempo di familiarizzare ancora con lui]: il senatore Marco Porcio Catone detto il Censore. Perché dobbiamo incontrare Catone il Censore? Prima di tutto per conoscere questo personaggio che fa parte a pieno titolo della Storia della cultura ellenistica di stampo imperiale perché purtroppo la conoscenza di questo personaggio si è ridotta all’epiteto [quasi fosse un insulto] che è stato coniato utilizzando il suo nome: un “catone” è soprannominata una persona dotata di un rigido senso morale e che lo vuole imporre anche agli altri.
Certamente si può dire che Catone il Censore fa parte della categoria dei fondamentalisti per quanto concerne la rigidità morale ma oggi, forse, con l’aria che tira, non fa male riflettere sulla figura di Catone il Censore tenendo conto del fatto che oggi la “censura” non funziona più tanto come un apparato che indica [che mette all’indice, perché indicare fa venire la curiosità] e vieta certe cose ma funziona piuttosto sollevando un polverone fatto di cose inutili per nascondere, per far passare sotto silenzio e per far ignorare [oggi più che mai “censurare” significa “alzare il livello dell’ignoranza” e questo fenomeno nel nostro Paese ha raggiunto ormai il livello di guardia] temi che hanno una valenza significativa, che potrebbero stimolare un investimento in intelligenza.
Noi dobbiamo incontrare Catone il Censore perché c’è una ragione che riguarda il tema che vogliamo affrontare, c’è un motivo che riguarda l’argomento su cui vogliamo riflettere in questo viaggio che abbiamo iniziato due settimane fa sul territorio dell’Ellenismo in quel vasto spazio che è stato chiamato dalle studiose e dagli studiosi di filologia della “sapienza poetica ellenistica di stampo imperiale”.
Sappiamo che il movimento della “sapienza poetica ellenistica di stampo imperiale” è caratterizzato dal fenomeno dell’integrazione tra la cultura greca e la cultura latina e il riferimento allo “stampo imperiale” non è direttamente legato all’istituzione dell’impero perché questo movimento nasce e si sviluppa al tempo della Repubblica e poi si consolida con l’età dell’impero: il riferimento allo “stampo imperiale” deriva dalla parola latina “imperium” che significa “il centro di comando, il punto da cui partono gli ordini, i decreti”. A Roma l’imperium [come abbiamo studiato la scorsa settimana] s’incarna nel Senato della Repubblica, poi succederà che l’imperium si trasferirà su alcune persone [i cosiddetti Triumviri] e alla fine [dal 27 a.C.] su una persona sola e allora il Senato diventerà un elemento decorativo ma continuerà ed esistere come istituzione.
Siamo anche già al corrente del fatto che il fenomeno dell’integrazione tra la cultura greca e la cultura latina è soggetto ad un complesso rapporto di amore e di odio, di attrazione e di repulsione e, prima di prendere il passo sul sentiero di questo terzo itinerario, dobbiamo ancora una volta puntualizzare – in funzione della natura del nostro viaggio – che cosa si debba intendere per Ellenismo. In funzione della natura del nostro viaggio – nell’ottica della didattica della lettura e della scrittura – l’Ellenismo è lo scenario delle più grandi operazioni di integrazione culturale che siano mai state fatte nel corso della Storia del Pensiero Umano. Oggi sarebbe più che mai necessario predisporre iniziative di carattere culturale che potessero favorire nelle persone la formazione di una “testa ben fatta” in modo da creare spazi di integrazione [di interscambio culturale] tra le persone, e la prima attività da promuovere, in proposito, nella Scuola pubblica è l’alfabetizzazione funzionale [l’Officina dell’Apprendimento Permanente].
È doveroso ripetere che questo Percorso didattico è finalizzato a creare spazi di integrazione intellettuale tra le persone – per fortuna siamo tutti diversi e la diversità è ricchezza – e il più efficace strumento di integrazione è lo “studio” per il fatto che “studio e integrazione” significano entrambi: completamento, compimento, perfezionamento, rinforzo, aumento, valore aggiunto, unione, collaborazione, cooperazione, coordinamento. Senza l’esperienza di “studio” queste parole sono crisalidi: belle a vedersi ma fragili e vuote.
L’Ellenismo è lo scenario delle più grandi operazioni di integrazione culturale che siano mai state fatte nel corso della Storia del Pensiero Umano e questa affermazione comporta una riflessione metodologica: la conoscenza e la comprensione di questa idea-cardine – che l’Ellenismo è un laboratorio dove si sperimenta e spesso si realizza l’incontro e l’integrazione tra culture diverse – fa di noi delle persone che prendono coscienza di avere una testa ben fatta. Perché si formi una testa ben fatta [provvista di forme, di idee che svolgano il ruolo di contenitori: senza contenitori non c’è l’ordine necessario] e non una testa ben piena [intasata da una massa di informazioni gettate alla rinfusa] è necessario imparare a far funzionare le azioni cognitive: conoscere [parole-chiave], comprendere [idee-cardine], applicarsi [quotidianamente nella lettura e nella scrittura], analizzare [mettere in ordine i molti pensieri che vagano e si sovrappongono nella nostra mente], sintetizzare [per iscritto un proprio pensiero], valutare [di giorno in giorno l’andamento del nostro apprendimento permanente].
Seguendo questa trafila didattica nell’anno scolastico 2009-2010 abbiamo attraversato il territorio della “sapienza poetica ellenistica” per conoscere e per capire come la cultura greca e la cultura orientale [egizia, babilonese, persiana, indiana, cinese] – sulla scia della spedizione di Alessandro Magno – si siano integrate tra loro dando vita a molte Scuole di cui abbiamo studiato il pensiero.
Nell’anno scolastico 2010-2011 abbiamo attraversato il territorio della “sapienza poetica ellenistica” per conoscere e per capire come la cultura greca e la cultura beritica [dell’Antico Testamento] – sulla scia del significativo fenomeno della diaspora ebraica – si siano integrate tra loro dando vita alla traduzione in greco dei Libri della Bibbia e favorendo la nascita e lo sviluppo della Letteratura dei Vangeli a cominciare dall’Epistolario di Paolo di Tarso, una delle opere più significative della cultura universale che, nel Percorso dello scorso anno, abbiamo utilizzato come bussola.
Quest’anno dobbiamo attraversare il territorio della “sapienza poetica ellenistica” per conoscere e per capire come la cultura greca e la cultura latina – sulla scia dell’espansione dell’imperium romano sul territorio dell’Ecumene – si siano integrate tra loro dando vita ad uno straordinario rapporto di amore e odio, di attrazione e di repulsione. Abbiamo ripetuto più volte che non possiamo entrare, prossimamente, nel vastissimo territorio dell’Età di mezzo [del Medioevo] senza conoscere le parole-chiave e le idee-cardine fondamentali che determinano i tre momenti di integrazione che caratterizzano la natura e la cultura dell’Ellenismo: il processo di integrazione tra la cultura greca e la cultura orientale [persiana, indiana, cinese: era il viaggio di due anni fa], il processo di integrazione tra la cultura greca e la cultura dell’Antico Testamento [il viaggio dello scorso anno] e il processo di integrazione tra la cultura greca e la cultura latina [il viaggio che abbiamo iniziato].
Questo inciso di carattere metodologico è una doverosa esortazione perché ciascuna e ciascuno di noi sia consapevole di dover operare perché la nostra mente si formi in modo “ben fatto”.
Quando, dove e come – ci siamo chieste e ci siamo chiesti – inizia il rapporto di odio e di amore tra la cultura greca e quella latina? Sappiamo che per rispondere a questi interrogativi è necessario imbastire un’articolata riflessione. Per conoscere, per capire e per applicarci in proposito abbiamo fatto la scorsa settimana qualche passo indietro per prendere atto del quadro della situazione e abbiamo studiato come sono venuti in contatto i Romani con la Grecia e con “quale” Grecia lo Stato romano è venuto in contatto [una Grecia gia “contaminata” culturalmente]. È all’interno di questo quadro che la scorsa settimana abbiamo appena intravisto il senatore Catone il Censore.
Al termine dell’itinerario della scorsa settimana ci siamo demandate e domandati: da che parte sta Catone il Censore? È un “filo-ellenista [un amante della cultura greca]” o è un “contro-ellenista [sospettoso nei confronti della cultura greca]”? Sappiamo che Catone il Censore è un “contro-ellenista” ma sappiamo anche che ad un certo punto, da vecchio, si iscrive alla Scuola degli Adulti per studiare il greco in modo più approfondito. Ma perché si manifesta proprio con Catone il Censore la storia del rapporto di amore e odio tra la cultura greca e la cultura latina? Per rispondere dobbiamo procedere con ordine ponendoci un altro interrogativo: qual è il presupposto da cui prende le mosse la nostra riflessione che vede come protagonista – insieme ad altri personaggi significativi che dobbiamo incontrare – Catone il Censore?
Il presupposto da cui prende le mosse la nostra riflessione sul tema del rapporto di amore e odio [di attrazione e repulsione] tra la cultura greca e la cultura latina riguarda un avvenimento che si è verificato nell’anno 155 a.C.. Nell’anno 155 a.C. Roma aveva già vinto – nel corso dei decenni precedenti – la prima e la seconda guerra punica [conquistando la Sicilia - quindi la Magna Grecia - e costringendo Cartagine ad una pace onerosa] e poi aveva esteso il suo potere nel Mar Mediterraneo orientale sottomettendo [come abbiamo studiato la scorsa settimana] prima il Regno di Macedonia che dominava sul territorio dell’Ellade e successivamente il Regno di Siria con i piccoli Stati del territorio dell’Asia Minore. Sappiamo che, in seguito a queste conquiste, il Senato romano aveva decretato lo smembramento di questi Regni esigendo forti tributi annuali dai governi collaborazionisti delle piccole entità statali, delle Repubbliche in cui era stato suddiviso il territorio ellenico e asiatico, proclamando ipocritamente di aver restituito, con queste manovre, “l’indipendenza e la libertà alla Grecia”.
Nel 155 a.C. lo staterello di cui era capitale Atene invia a Roma una delegazione composta da tre ambasciatori che ha, tra l’altro, il compito di far sospendere l’esecuzione di un decreto del Senato che prevedeva l’allontanamento dalla città di tutti gli insegnanti di retorica e di filosofia: questi insegnanti erano, per la maggior parte, greci di Atene che a Roma avevano trovato un buon lavoro e che, se fossero tornati nell’Ellade, sarebbero andati ad ingrossare la massa dei disoccupati. Chi ha ispirato questo decreto approvato dal Senato? Il primo ad ispirare e a far approvare questo decreto è Catone il Censore il quale non tollera che la Grecia – quella «nazione di chiacchieroni» così aveva detto in Senato alzando la voce – diffondesse il suo nefasto contagio nella Repubblica che, oltretutto, era in stato di allarme perché Cartagine aveva riconquistato il primato commerciale nel Mar Mediterraneo.
Per quale motivo Catone il Censore – il quale a 79 anni è tornato a Scuola per studiare meglio il greco, una lingua che già capisce e sa parlare fin da giovane perché nel 205 a.C. [poi studieremo il suo curriculum] aveva ricoperto la carica di questore in Sicilia e, quindi, era venuto [cinquant’anni prima] a contatto direttamente con la Magna Grecia – si scaglia contro la cultura greca che ha influenzato fin dalle origini [e questo sarà per noi un tema di studio, strada facendo] la civiltà latina?
Catone il Censore – sebbene la cultura greca abbia condizionato positivamente anche la sua formazione culturale – capisce che tutta una serie di degenerazioni che si sono diffuse sul territorio dell’Ellenismo – il lusso sfrenato delle corti platealmente rappresentato a Roma durante i trionfi dei generali vincitori delle guerre asiatiche; la divinizzazione dei monarchi assoluti che pretendono di essere adorati come dèi; la pratica delle congiure di palazzo come metodo di scontro di potere; la furbizia e la disonestà proliferate con la crescita del sistema mercantile; la spettacolarizzazione della cultura greca che è andata perdendo la sua funzione educativa – costituiscono un pessimo esempio per tutti i cittadini della Repubblica e un pericoloso contagio soprattutto per quelli che aspirano a ricoprire cariche pubbliche. Catone il Censore, quindi, si fa difensore degli austeri costumi tradizionali della civiltà latina delle origini basata su tre elementi fondamentali: l’ager [la terra da coltivare], l’agricoltura [il sistema economico più sobrio e più virtuoso] e la familia [l’organismo politico e religioso - laborioso, frugale, disciplinato, palestra di virtù - in cui i ruoli sono ben definiti]. L’ottantenne Catone il Censore nel 155 a.C. è il punto di riferimento di un movimento di opinione che possiamo chiamare il partito degli agricoltori che esalta i valori [o presunti tali] dell’antica civiltà agricola romana e che in Senato ha ancora un certo peso politico.
REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:
Che tipo di rapporto – piacevole ricordo, disagio, esperienza diretta, aspirazione non realizzata – avete voi con la terra da coltivare, con l’agricoltura?...
Scrivete quattro righe in proposito...
Il fatto è che i tre ambasciatori che nel 155 a.C. vennero da Atene a Roma per perorare la causa degli insegnanti greci di retorica che per decreto subivano l’espulsione dalla città ebbero – soprattutto uno di loro – uno straordinario successo e come ci racconta lo scrittore greco Plutarco di Cheronea [un personaggio fondamentale della cultura ellenistica che molte e molti di voi già conoscono e che incontreremo ancora perché è un nostro informatore fondamentale]: «Si sparse la voce – scrive Plutarco in una delle sue opere più significative che s’intitola Vite parallele – che un greco meraviglioso e straordinario, in grado di incantare e soggiogare chiunque, aveva ispirato ai giovani [romani] una violenta passione, per cui essi rinunciavano ad ogni piacere e divertimento nel totale entusiasmo per la filosofia». Che i giovani romani “rinunciassero ad ogni piacere e divertimento” è un comportamento che avrebbe dovuto trovare il consenso di Catone il Censore visto che predicava l’austerità e la sobrietà: che cosa non andava a genio a Catone il Censore? Non gradiva che si potesse cedere alle passioni e neppure che ci si potesse appassionare a qualcosa oltre misura perché ciò avrebbe potuto impedire di essere fedeli ai propri doveri. Inoltre Catone non approvava l’entusiasmo per quel tipo di filosofia che aveva soggiogato i giovani romani: a che Scuola filosofica appartenevano i tre ambasciatori ateniesi che avevano riscosso tanto successo a Roma tra i giovani?
Noi abbiamo già citato questo fatto due anni fa e probabilmente chi di voi era in cammino durante il primo viaggio [2009-2010] che abbiamo compiuto sul territorio dell’Ellenismo lo ricorda: questo greco «meraviglioso e straordinario» inviato come ambasciatore a Roma dal governo di Atene il quale – come scrive Plutarco – era «in grado di incantare e soggiogare chiunque e aveva ispirato ai giovani [romani] una violenta passione» si chiamava Carneade.
«Carneade! Chi era costui?»: ricordate questa famosa affermazione fatta da don Abbondio nel romanzo intitolato I promessi sposi? Alessandro Manzoni ne I promessi sposi – un romanzo talmente famoso che la stragrande maggioranza degli Italiani non ha mai letto ma lo ha visto sceneggiato [per giunta: ottime sceneggiature sono state tratte da quest’opera], però è bene sapere che l’esercizio della lettura è un tirocinio di ben altra natura in funzione dell’Apprendimento permanente rispetto al “vedere” – fa in modo che don Abbondio si domandi chi sia Carneade e in un Percorso come il nostro di didattica della lettura e della scrittura come si fa, dopo aver citato Alessandro Manzoni, don Abbondio e Carneade, a non fare una breve incursione nel testo de I promessi sposi che non solo andrebbe letto ma andrebbe periodicamente riletto [e questa disciplina vale per tutti i cosiddetti “classici”].
Il testo de I promessi sposi di Alessandro Manzoni [la prima pubblicazione è del 1823, la seconda - riveduta e corretta – è del 1827 e la terza - ben limata - del 1842] lo trovate facilmente in una biblioteca pubblica ma, molto probabilmente, è anche nella vostra biblioteca domestica. Per rintracciare la citazione in cui compare il nome di Carneade dovete leggere l’inizio – è sufficiente mezza pagina – del capitolo VIII de I promessi sposi. Nel testo del capitolo VIII de I promessi sposi lo scrittore fa riferimento alla “sapienza poetica ellenistica” tanto all’inizio quanto alla fine: il capitolo VIII, infatti, termina con un famoso brano scritto in prosa poetica che si apre con le celebri parole “Addio, monti sorgenti dall’acque, ed elevati al cielo …” e questo famoso brano fa pensare ad Apollonio Rodio e a Callimaco di Cirene: ve li ricordate? Sono due grandi poeti ellenistici che abbiamo incontrato due anni fa.
Il capitolo VIII de I promessi sposi inizia con il nome di Carneade – che è lo scolarca della tarda Media Accademia di stampo scettico chiamata poi la Nuova Accademia – e don Abbondio non riesce ad identificare questa figura mentre invece conosce bene il secondo personaggio ellenistico che viene citato con Carneade: chi è questo personaggio?
REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:
Leggete o rileggete il capitolo VIII de I promessi sposi e lo scoprirete facilmente…
Si sa che don Abbondio ha tanti difetti [e l’autore, sebbene con affetto, non glieli risparmia], ma se leggete l’inizio del capitolo VIII de I promessi sposi scoprirete che don Abbondio ha però una grande virtù [e l’autore gliela riconosce volentieri] per quanto riguarda il modo con cui si dedica alla lettura.
REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:
Andate a verificare con quale metodo don Abbondio si applica nell’esercizio della lettura: questo naturalmente è il sistema consigliato da Alessandro Manzoni e voi ne conoscete anche il nome, LEGERE MULTUM, ed è il sistema che tutti dovremmo utilizzare…
Sapete che cosa si dice in giro a proposito dell’importanza del “rileggere” Manzoni [ma non solo Manzoni]? Si dice che Manzoni letto a vent’anni è intollerabile, a cinquanta comincia già a migliorare, a sessanta è buono, a ottanta è eccellente perché lo leggi come se si guardasse un paesaggio dall’alto. Lo so che tutte e tutti voi avete ancora vent’anni [e siete nell’età dell’intolleranza manzoniana] ma tenete conto di quanto si è detto e, quindi, cercate di avvantaggiarvi.
«Carneade! Chi era costui?» Riaggiorniamoci su questo personaggio in funzione del viaggio che stiamo intraprendendo quest’anno. Carneade [213-128 a.C.] è nato a Cirene e le fonti riferiscono che è stato un uomo di vasta cultura e di eccezionale abilità oratoria; ha scritto molte opere ma nessuno dei suoi scritti è sopravissuto e poco conosceremmo di lui se non ci fossero le testimonianze che ci hanno lasciato Cicerone, Sesto Empirico e Plutarco di Cheronea.
Carneade è un filosofo scettico e – come voi sapete – lo scetticismo [dalla parola greca “skepsis sképsis” che significa “indagine”] è una corrente di pensiero che mette in discussione il fatto che possa esistere una verità oggettiva, è una corrente di pensiero che esalta la relatività di tutte le affermazioni di principio e proclama l’epoché, la sospensione del giudizio. Questa dunque è la corrente filosofica che Carneade fa conoscere ai giovani romani [che cominciavano a contestare le troppe sicurezze dei loro padri] e contro la quale Catone il Censore si oppone decisamente perché la considera un pericolo per la stabilità delle Istituzioni e delle Leggi che lo Stato romano si è dato basate sulla certezza di certi principi che Catone considera delle “verità oggettive”.
La fama di Carneade è legata soprattutto a questo viaggio [di cui stiamo parlando] che nel 155 a.C. ha fatto a Roma come ambasciatore ateniese insieme all’aristotelico Critolao e allo stoico Diogene di Babilonia. Il motivo del viaggio di questi tre intellettuali ellenistici a Roma, oltre che chiedere il ritiro del decreto che allontanava dalla città i maestri greci di retorica, era anche quello di ottenere l’annullamento di una multa di cinquanta talenti che il Senato romano aveva inflitto alla città di Atene per tutta una serie di inadempienze di carattere fiscale. A Roma, che era ormai considerata caput mundi [la capitale del mondo], Carneade, Critolao e Diogene decidono – soprattutto Carneade che era il più titolato – di far vedere ai Romani quale fosse il valore degli intellettuali ellenistici greci nell’arte dialettica. I tre ellenisti ateniesi furono invitati al Foro e lì si esibirono in una serie di conferenze durante le quali lo stesso oratore, nella prima parte, sosteneva una tesi e nella seconda parte sosteneva la tesi opposta. Catone il Censore rimane subito scandalizzato nel corso della prima conferenza [l’unica alla quale partecipa per curiosità] quando Carneade – con grande abilità – fa riflettere il pubblico [un pubblico di giovani] sul fatto che non era mai possibile stabilire la verità oggettiva: Carneade ripropone, a questo proposito, l’argomento – già elaborato dalla Scuola scettica di Mégara – detto “il ragionamento del mentitore” che consiste in questa proposizione: «Uno che dice di mentire e dice la verità, enuncia una proposizione vera o falsa?». Partendo dal “sillogismo del mentitore” Carneade demolisce tutte le certezze, fa l’elogio del dubbio e della “sospensione del giudizio”.
REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:
In quale occasione avete detto la verità e non siete state credute, non siete stati creduti?...
Scrivete quattro righe in proposito...
Non abbiamo citato casualmente Plutarco di Cheronea ma per ascoltare che cosa scrive questo famoso autore dell’Ellenismo greco nella sua celebre opera intitolata Vite parallele: Plutarco – in particolare nella Vita di Marco Catone – scrive qualcosa che dobbiamo leggere perché mette in relazione Carneade con Catone il Censore e cita l’avvenimento di cui ci stiamo occupando e questo fatto c’interessa.
Prima di leggere, però, dobbiamo rinfrescarci la memoria su Plutarco di Cheronea che è vissuto due secoli dopo gli avvenimenti di cui ci stiamo occupando e quindi è necessario collocarlo al suo posto nel territorio che stiamo attraversando anche per capire la portata, e la durata nel tempo, del tema che abbiamo cominciato a trattare: il tema del rapporto di odio e amore tra la cultura greca e la cultura latina.
Plutarco di Cheronea è vissuto nel I secolo d.C. [nel periodo tra il 46 e il 127 d.C.], ha studiato e si è formato ad Atene ma ha abitato in molti periodi della sua vita a Roma dove ha insegnato con grande successo filosofia e ha goduto il favore degli imperatori Traiano e Adriano. Plutarco ha scritto molte opere che si sono conservate nel tempo e la sua opera più importante s’intitola Vite parallele ed è formata da cinquanta biografie di cui 46 abbinate in modo che alla vita di un greco viene contrapposta quella di un romano, quindi, quest’opera costituisce come un sommario di tutta la storia greca e romana attraverso le figure dei personaggi più famosi. Poi Plutarco ha scritto gli Opuscoli morali [Ethica Ethica, in greco - Moralia, in latino]. Ci sono pervenuti 83 Opuscoli che trattano dei più svariati argomenti: storia, letteratura, politica, filosofia, pedagogia. Questi Opuscoli sono molto importanti per il gran numero di notizie che ci hanno tramandato e hanno avuto un successo straordinario in età medioevale e in età moderna. L’opera di Plutarco ha avuto un grande influsso sulla letteratura europea moderna: prima di tutto sui Saggi di Montaigne, poi nella tragedia, a cominciare da Shakespeare, Corneille e Racine fino all’Alfieri, a Goethe, a Schiller, a Rousseau, a Leopardi.
Plutarco non è propriamente uno storico, possiamo considerarlo un buon editorialista che scrive per motivi politici e morali e, facendo questa considerazione, noi torniamo a riflettere sul tema che abbiamo cominciato a trattare, il tema del rapporto di amore e odio tra la cultura greca e la cultura latina: infatti Plutarco di Cheronea scrive in modo da mettere in evidenza la superiorità dei Greci rispetto ai Romani perché Plutarco vuole in tutte le sue opere sottolineare il fatto che i Romani hanno vinto e hanno sottomesso militarmente l’Ellade ma culturalmente il mondo greco continuerà ad essere superiore a quello romano.
Cogliamo l’occasione per fare un viaggio – utilizzando l’enciclopedia, una guida della Grecia o la rete – in compagnia di Plutarco nella regione in cui è nato, la Beozia [di solito quando si va in Grecia non si visitano questi posti che passano inosservati eppure sono importanti perché culturalmente molto evocativi, e torneremo fugacemente in Beozia anche la prossima settimana in una località che di chiama Ascra]: oggi Cheronea a è un villaggio [di 750 abitanti circa] che si chiama Herónia.
REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:
Sapete che cos’è il Leone di Cheronea? Andate a fare una ricerca a Herónia... Poi c’è da visitare il capoluogo della Beozia, la cittadina di Livadià, qui ci sono le Gole dell’Erkinas, sapete di che cosa si tratta?… Poi, in Beozia, si può ancora visitare la cittadina di Orhomenós o Orcómeno dove si può cercare Minias e scoprire che cos’è il Tesoro di Minias, fate una ricerca...
Buon viaggio e buone ricerche fatte con l’esercizio della lettura...
E adesso ascoltiamo che cosa scrive Plutarco nella Vita di Marco Catone: scrive su un argomento di cui ci stiamo occupando mettendo in relazione Carneade con Catone il Censore e facendo trasparire, tra le righe, il tema del rapporto di amore e odio tra la cultura greca e la cultura latina.
LEGERE MULTUM….
Plutarco di Cheronea, Vite parallele - Vita di Marco Catone
I giovani romani erano disponibili ad accettare le novità ed erano affascinati da tutto ciò che veniva dall’Ellade, ed applaudirono entusiasti tutte le conferenze di Carneade, e degli altri due filosofi in missione a Roma per conto di Atene, tenute al Foro; non così gli anziani, e in particolare Catone il Vecchio, che vedeva negli intellettuali greci un pericolo di corruzione per la Repubblica.
Catone considerava virtuosi solo coloro che vivevano nella massima austerità: una volta fece espellere un senatore, Manilio, perché lo aveva visto abbracciare la moglie sulla pubblica piazza. Considerava gli schiavi come bestie da soma: li aizzava l’uno contro l’altro per poterli meglio sottomettere, e quando erano vecchi preferiva venderli piuttosto che continuare a mantenerli. Se qualcuno di loro commetteva un errore, lo faceva condannare a morte dai compagni per poi strangolarlo con le sue stesse mani. Diffidava della filosofia e di chiunque avesse delle idee e proprio perché allarmato dal successo dei tre filosofi greci e, temendo soprattutto Carneade, Catone si rivolse al Senato e, tanto strepitò, che li fece cacciare via dalla città come indesiderabili. …
Naturalmente tutte le studiose e gli studiosi sono d’accordo nell’affermare che Plutarco esagera – e “l’esagerazione e la meraviglia” sono caratteristiche tipiche del suo stile – quando attribuisce a Catone il Censore queste azioni violente. Sappiamo che Catone il Censore ha una visione patriarcale di stampo agricolo della società romana nella quale il patriarca – il più anziano capo-famiglia [il pater familias] – ha un potere indiscusso su tutti i membri del suo clan.
Che cosa emerge soprattutto da questo breve brano di Plutarco che abbiamo letto? Emerge il fatto che quando parliamo di amore e odio nel rapporto tra la cultura greca e la cultura latina non possiamo non tener conto delle sfumature e non possiamo trattare il tema in modo drastico. Catone il Censore, nel 155 a.C., disapprova la cultura greca a lui contemporanea, ma è proprio un odio generalizzato il suo oppure è un forte disprezzo circoscritto al pensiero della corrente scettica che lui disapprova? Bisogna tener conto del fatto che Catone il Censore è stato comunque influenzato dalla cultura greca antica [orfico-dionisiaca] – che lui ha conosciuto in gioventù nella Magna Grecia, dal 205 a.C. [da quando ha fatto il pretore in Sicilia] – e di questo argomento ce ne occuperemo strada facendo.
Carneade di Cirene, nel 155 a.C., di fronte al successo che riscuote con le sue conferenze nel Foro davanti ad un uditorio di giovani, si bea del fatto che la cultura latina sia intellettualmente inferiore a quella greca ma non possiamo dire che coltivi odio nei confronti dei Romani, non li ama [li considera prepotenti e troppo sicuri di sé] ma capisce che Roma è un redditizio mercato e difatti è lì a perorare la causa dei maestri di retorica greci che il Senato – istigato dal conservatore Catone il Censore – vuole espellere dalla città i quali erano ben pagati dalla nascente borghesia romana che sente la necessità di acquisire nuove competenze culturali.
Plutarco di Cheronea, due secoli dopo, nel I secolo d.C., ama la cultura greca, ama i grandi personaggi greci ma neppure lui disprezza o odia i Romani: ci tiene a ribadire – sebbene non apertamente – che la cultura ellenica è e sarà sempre superiore a quella latina e che la cultura latina dipende e dipenderà sempre dalla cultura ellenica. Quindi – dopo aver osservato il carattere di questi tre personaggi: Catone, Carneade e Plutarco – dobbiamo riflettere pensando che il rapporto di amore e odio, che si sviluppa nei secoli, tra la cultura greca e la cultura latina è molto dialettico, ricco di sfumature come succede in tutti i rapporti veramente importanti e intriganti [nel senso di affascinanti e interessanti].
Ma torniamo agli avvenimenti del 155 a.C.. A causa dello straordinario successo che ha avuto Carneade con le sue conferenze tenute nel Foro Catone il Censore si muove al contrattacco e chiede al Senato che «prenda al più presto una decisione votando sulle richieste degli Ateniesi, affinché essi se ne tornino alle loro Scuole e i giovani romani possano invece tornare ad ascoltare le Leggi, i Magistrati e soprattutto tornino ad imparare le antiche Tradizioni». Quali sono le antiche Tradizioni di cui parla Catone il Censore? Questo è un tema complesso di cui ci occuperemo strada facendo.
Catone il Censore presenta la sua mozione e il Senato, a larga maggioranza, respinge le richieste degli Ateniesi e i tre ambasciatori devono prendere la via del ritorno ma hanno già imbastito relazioni con i membri più importanti della nuova classe politica che sta emergendo e che guarda con interesse verso la cultura greca. Catone il Censore ha vinto temporaneamente la sua battaglia ma davanti alla storia è destinato, di lì a poco, ad essere uno sconfitto perché lui non si è accorto, oppure non se ne vuole accorgere, che il mondo è cambiato e che sono cambiati anche profondamente i connotati della Repubblica romana dopo le guerre puniche e le guerre asiatiche. Difatti proprio in quegli anni, sulla spinta delle conquiste orientali, la politica dello Stato romano aveva cominciato ad universalizzarsi e questa evoluzione era avvenuta proprio a causa, o per merito, del contatto con il territorio dell’Ecumene ellenistica.
L’ideale pedagogico di Catone il Censore, incentrato sul primato della vita agricola sia nella produzione che nel costume [secondo i parametri dell’antica Repubblica romana], non era più in grado di far fronte alle nuove responsabilità di uno Stato che ormai aveva dilatato i suoi confini fino ai paesi dell’Oriente e poi, con la sconfitta e la distruzione di Cartagine, i Romani s’impossessano dell’Africa mediterranea che è una delle zone più ricche del mondo e sono chiamati a gestire quello che allora era il mercato globale. Paradossalmente Catone il Censore non si è accorto che, mentre ripete fino all’ossessione che “bisogna distruggere Cartagine [delenda Carthago]”, lui sta costruendo – a vantaggio dei suoi nemici interni [la nascente borghesia mercantile che ha il suo punto di riferimento nel Circolo degli Scipioni, e ne parleremo] – la sconfitta della propria ideologia di stampo agricolo. Difatti la distruzione di Cartagine trasforma Roma nella più grande potenza commerciale del bacino del Mediterraneo e quindi i governanti romani – e da questo momento sarà la borghesia mercantile [non il sempre più debole partito degli agri-cultores] a controllare il Senato e a governare – hanno dovuto, se non altro per opportunismo, cambiare mentalità e questo cambiamento ha avuto delle ripercussioni sul piano politico, legislativo e soprattutto culturale. Roma, infatti, è diventata il centro di coesione della pluralità delle tradizioni dei popoli conquistati ai quali non può – per una corretta e anche spregiudicata gestione del potere – imporre le sue antiche Tradizioni ormai superate e, anzi, sarà la cultura latina a far tesoro delle Tradizioni altrui e questa scelta garantirà all’impero romano una vita più lunga di quella che avrebbe potuto avere.
Catone il Censore è un uomo colto, ed è uno scrittore che ha il suo posto nella Letteratura latina [e naturalmente ce ne occuperemo del Catone scrittore], abbiamo già detto che legge e parla in greco anche se dinanzi ai Greci usa solo la lingua latina. Catone vuole continuare a pensare che il destino di Roma possa ancora essere quello di una polis legata ad un retroterra agricolo – per Catone il Censore tutto il sistema economico, sociale e politico deve essere basato sull’agricoltura e anticipiamo che ha scritto un’opera che s’intitola Agricoltura e che, nel suo genere, è un piccolo capolavoro e oggi risulta essere una miniera di dati di carattere antropologico che utilizzeremo – ma il destino di Roma è ormai, nel 155 a.C., quello di essere la capitale di molti popoli diversi e il potere economico e politico deve essere gestito con una pluralità di sistemi.
L’idea del nuovo destino della Repubblica romana – soprattutto da quando Roma aveva cominciato a governare l’Ellade e il Medio Oriente – è invece al centro del dibattito culturale che comincia a svolgersi nella casa degli Scipioni [tutte e tutti noi li abbiamo sentiti nominare gli Scipioni] i quali, nel 155 a.C., avevano ospitato gli ambasciatori ateniesi manifestando interesse per la “sapienza poetica ellenistica”. Strada facendo avremo modo di entrare anche noi nel “circolo” degli amici di Scipione l’Emiliano, il vincitore di Cartagine: un circolo culturale molto attivo.
Catone il Censore è il principale rappresentante [in modo originale e senza voler essere coinvolto] dell’ideologia conservatrice del partito degli agri-cultores che è il depositario del pensiero egemone dell’antica Repubblica chiusa nel perimetro del Latium [lo spazio aperto della campagna dominata dai cicli della Natura], mentre Scipione l’Emiliano rappresenta l’ideologia universalistica di cui si nutre il partito della borghesia mercantile che è destinato a prendere il potere [l’imperium] a Roma capitale di molti popoli diversi da governare con una pluralità di sistemi. L’ideologia universalistica finisce per prevalere anche per merito dei pensatori greci ai quali il Circolo degli Scipioni apre le porte – a cominciare da Carneade – ed è in questo ambito che avviene il travaso delle idee su cui si fonda l’umanesimo greco negli stampi della tradizione romana: la “paideia paideia [l’educazione]” ellenica fa da modello alla “humanitas” latina ma questo è un tema che tratteremo prossimamente quando incontreremo un personaggio che si chiama Polibio.
Ma procediamo con ordine e torniamo agli avvenimenti del 155 a.C.. Lo scontro tra Catone il Censore e Carneade di Cirene – entrambi sono uomini di cultura legati a tradizioni diverse – nasce da una differente visione ideologica delle cose.
Carneade di Cirene, come abbiamo detto, ragiona secondo gli schemi intellettualistici della Scuola scettica che, insieme alla Scuola epicurea e alla Scuola storica, ha caratterizzato decisamente la cultura dell’Ellenismo ateniese [di questi argomenti ce ne siamo occupate ed occupati durante il viaggio di due anni fa]. Catone il Censore – come abbiamo ripetuto più volte – ragiona secondo gli schemi pratici dell’ideologia di stampo agricolo dell’antica Repubblica romana.
Per sintetizzare la differenza di pensiero tra il romano Catone e l’ateniese Carneade dobbiamo utilizzare un gioco di parole: l’ateniese Carneade si occupa della “natura della cultura [dell’analisi e dell’indagine intellettuale dei vari sistemi culturali per metterne in evidenza pregi e difetti]” in cui è la cultura a condizionare la natura delle cose, mentre il romano Catone il Censore si occupa della “cultura [o della coltura] della Natura [dell’efficacia che hanno i cicli della Natura sulla vita umana]” in cui è la natura a condizionare la cultura umana. Il fatto è che l’ideologia catoniana di stampo agricolo [i cicli della natura che condizionano la cultura] ha le sue radici nel pensiero ellenico di carattere orfico-dionisiaco e la Grecia c’era già passata qualche secolo prima attraverso questa fase.
Ora sarebbe venuto il momento di incontrare più da vicino il personaggio di Catone il Censore per conoscere la sua vita, il suo pensiero e le opere per cui ha un posto come scrittore nella Storia della Letteratura latina ma questo tema [sull’ampio e complesso tema della Letteratura latina dobbiamo riflettere con ordine] lo svilupperemo dal prossimo itinerario tenendo conto del fatto che la Cultura e, in particolare, la Letteratura latina è debitrice nei confronti di quella greca. Questa sera, a questo proposito, diciamo solo due cose che sono strettamente collegate l’una all’altra: la prima è che Marco Porcio Catone è nato in campagna, è nato a Tusculum [oggi questa località è un sito archeologico nei pressi di Frascati] in una famiglia plebea di agricoltori proprietari di un vasto podere e quindi abbastanza benestanti e, di conseguenza, la seconda cosa è che il giovane Marco Porcio cresce formandosi in un contesto culturale dove domina l’idea che tutta la vita ruota intorno all’efficacia che hanno i cicli della Natura.
E adesso, sulla scia della parola-chiave “Natura ”[scritta con la N maiuscola], dobbiamo imbastire una riflessione perché anche il complesso rapporto tra la cultura greca e la cultura latina si sviluppa partendo da questo termine fondamentale. Sappiamo che la parola-chiave “Natura” – nel corso dell’Età assiale della storia – condiziona tanto l’antica cultura mitica dell’Ellade che chiamiamo “cultura orfico-dionisiaca [un tema vastissimo che abbiamo avuto occasione di studiare in molti Percorsi]” così come condiziona l’antica cultura latina quella che è stata chiamata “cultura januaria” e di questo tema [che forse suona nuovo alle nostre orecchie] ce ne occuperemo con l’aiuto dello scrittore Catone il Censore.
Il primo passo che dobbiamo fare di fronte alla parola-chiave “Natura” – in funzione della didattica della lettura e della scrittura – è quello di riprendere un argomento che abbiamo lasciato in sospeso la scorsa settimana. Nel corso dei primi due itinerari abbiamo letto un breve romanzo intitolato La sirena scritto, tra il 1955 e il 1957, da Giuseppe Tomasi di Lampedusa: ci siamo dedicate e dedicati alla lettura di questo testo perché ci ha traghettate e traghettati ancora una volta sul territorio dell’Ellenismo per poter intraprendere questo nuovo viaggio. Siccome possedete tutto il testo di questo racconto mi auguro che lo rileggiate con calma: i protagonisti di questo romanzo-breve [come senz’altro ricorderete] sono il senatore Rosario La Ciura che, per certi versi, assomiglia un po’ a Catone il Censore e il giovane giornalista Paolo Corbera nel quale possiamo riconoscere la figura dello scrittore stesso perché richiama tratti della biografia di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
Giuseppe Tomasi di Lampedusa con il testo di questo breve romanzo ci suggerisce che se vogliamo dare un senso alla nostra vita dobbiamo fare in modo di essere sempre virtualmente in viaggio: di essere sempre con la mente sulla strada di un percorso culturale, sul tragitto di un itinerario intellettuale. Lo scrittore questa metafora la spiega bene quando il giovane Paolo Corbera viene invitato a casa del senatore e lì, passando nel suo studio, scopre che cosa sta leggendo il vecchio studioso di cultura greca e, quindi, dovrebbe anche capire il significato allegorico di ciò che lui sta per raccontargli. E che cosa legge il senatore Rosario La Ciura, quali libri ci sono sul suo tavolo che incuriosiscono il giovane Corbera e anche noi? Ci sono i libri che hanno ispirato allo scrittore Tomasi di Lampedusa la composizione del racconto intitolato La sirena che non è una storia vera ma bensì la descrizione di un significativo paesaggio intellettuale che noi dobbiamo saper osservare e dal quale dobbiamo trarre spunti di riflessione di carattere esistenziale e culturale.
Il senatore La Ciura racconta a Paolo Corbera – e anche a noi lettrici e lettori – di aver vissuto un’avventura straordinaria: il giovane Rosario La Ciura, appena laureato, prepara il concorso [un impegno faticosissimo] per la cattedra di Letteratura greca all’Università di Pavia, siamo nel 1887 e l’Etna è in eruzione e Catania diventa una città invivibile. Rosario La Ciura va ad abitare, tutto solo, in una casupola di tre stanze, prestatagli da un suo amico facoltoso, che si trova in riva al mare nel golfo di Augusta in un posto bellissimo e selvaggio e qui, durante la sua quotidiana uscita in barca, mentre ad alta voce declama i versi delle classiche poesie greche che deve imparare a memoria, incontra e ama, riamato, una sirena attratta dalla sua voce che parla la sua stessa lingua.
È chiaro che questo incontro è una bellissima allegoria, è un incontro onirico che può capitare solo a chi conosce profondamente la natura letteraria di questo singolare “oggetto intellettuale”: incontrare “una sirena” significa saper compiere un viaggio nella cultura della “sapienza poetica ellenistica” tanto da evocare la forza misteriosa e indeterminata della Natura che è alla base di questa cultura.
Nel racconto intitolato La sirena l’autore fa descrivere a Paolo Corbera la casa del senatore Rosario La Ciura e scrive: «Mi fece fare il giro della stanza nella quale eravamo che era poi il suo studio. Vi erano pochi libri e fra essi notai … la Undine di La Motte-Fouqué e il dramma omonimo di Giraudoux». Ecco che cosa legge – tra le altre cose – il senatore Rosario La Ciura: possiamo non occuparcene? Dobbiamo occuparcene perché ciò significa fare un investimento in intelligenza.
Sul tavolo del senatore – e nella mente dello scrittore Tomasi di Lampedusa – c’è anche Undine. Undine, in italiano Ondina, è il titolo di un romanzo: un famoso romanzo della Storia della Letteratura che non possiamo non incontrare in questo momento. Ma procediamo con ordine per conoscere, per capire e per applicarci.
Ondina è il titolo di una delle centosettanta opere [poemi, racconti, liriche, romanze] scritte dal barone Friedrich Heinrich Karl de La Motte-Fouqué. Ondina è il romanzo, scritto sotto forma di fiaba, che ha reso giustamente celebre questo scrittore in tutto il mondo: questo romanzo è apparso nel 1811 su una rivista e tre anni dopo è stato pubblicato in volume nella sua stesura definitiva e con una introduzione scritta in versi.
La Motte-Fouqué è nato in Germania nel 1777 a Brandeburgo ma la sua famiglia è di origine francese perché è, probabilmente, il discendente di un ugonotto [gli Ugonotti sono i protestanti francesi che si ispiravano al calvinismo ginevrino] emigrato in Germania dopo la revoca, nel 1685 da parte di Luigi XIV, dell’Editto di Nantes sulla libertà religiosa che era stato promulgato da Enrico IV nel 1598 e che aveva riconosciuto i diritti di cittadinanza ai protestanti. La Motte-Fouqué ha fatto per breve tempo il militare di carriera, come s’addiceva alla sua origine aristocratica ma dal 1802 fino alla morte, avvenuta a Berlino nel 1843, si è dedicato alla Letteratura che è stato sempre il suo interesse preminente. La Motte-Fouqué è tornato a fare il soldato solo per un anno, nel 1813, per combattere contro Napoleone che aveva invaso la Germania e la Russia.
La Motte-Fouqué ha fatto parte del circolo letterario dei romantici berlinesi e ha scritto ispirandosi soprattutto alla mitologia e alla fiaba. All’inizio della sua carriera di scrittore ha avuto molto successo con due opere: un poema drammatico intitolato Sigurd, l’uccisore del drago e un macchinoso romanzo cavalleresco intitolato L’anello magico, queste due opere oggi non si leggono più ma le scrittrici e gli scrittori contemporanei hanno attinto a piene mani dalle storie create da La Motte-Fouqué. La fiaba fantastica Ondina, scritta sotto forma di romanzo, invece non è mai scomparsa dal panorama letterario.
La protagonista del romanzo intitolato Ondina è la Natura stessa: Ondina è una ninfa che gli Spiriti dell’Acqua hanno collocato tra gli umani e impersona la Natura con la sua forza misteriosa e imprevedibile. Questa strana fanciulla è nata in un palazzo di cristallo nel fondo del mare e viene portata da bambina dalla corrente di un torrente fino alla porta di una capanna di pescatori che la raccolgono in memoria della loro bimba che è misteriosamente scomparsa nelle acque. Ondina attende che un uomo la ami in modo che possa, nel primo amplesso, ricevere un’anima umana che manca alle creature elementari come lei. Questo amore si presenta con la figura di Uldbrando, un bel cavaliere che si è smarrito nel bosco. Dopo la celebrazione delle nozze tra Ondina e Uldbrando i due sposi partono felici per il castello di lui, accompagnati da strane avventure. Tutti gli spiriti dell’acqua sorvegliano la felicità di Ondina e fra questi lo zio Kühleborn, che prende sembianze umane per trasformarsi d’improvviso nuovamente in una cascata o in un ruscello. Giunti al castello entra nella loro vita la perfida Bertolda, che Kühleborn rivela a Ondina essere la figlia dei suoi genitori adottivi, che lui ha rapito sotto forma di torrente. La perfida Bertolda, che sdegna i suoi umili genitori e vive con Ondina e Uldbrando, fa in modo che il bel cavaliere s’innamori di lei. Un giorno, durante un viaggio sul fiume, le potenze dell’acqua s’accorgono che Ondina, la loro creatura, è infelice e tradita, e la rapiscono. Ondina scompare e porta la sua tristezza nel fondo del mare, mentre Uldbrando è attratto da Bertolda senza sapere che la Legge delle potenze misteriose della natura vuole che, al momento in cui si compirà il tradimento, lui morirà. Mentre il tradimento sta per compiersi ricompare Ondina e Uldbrando pentito corre ad abbracciarla ma muore spegnendosi lentamente in un mare di baci e pianto. Anche Ondina deve morire e viene trasformata in una fonte, viene tramutata in una sorgente perenne che dà vita ad un ruscello che, scorrendo, continuerà ad abbracciare Uldbrando.
La Motte-Fouqué è bravo a giocare con il contenuto dei miti e con il genere letterario della fiaba.
REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:
Dove e quando avete attinto ad una fonte ? ... Molto spesso le fonti hanno un nome: qual è il nome della fonte, o delle fonti, a cui avete spesso attinto? ...
Scrivete quattro righe in proposito...
Leggiamo tre pagine di questa fiaba scritta sotto forma di romanzo in cui incontriamo Ondina e Uldbrando il mattino dopo la prima notte di nozze e si capisce anche che Ondina ha un carattere particolare: se da una parte ha ricevuto un’anima umana attraverso l’amplesso amoroso dall’altra continua a rimanere una ninfa, una fonte, un’allegoria della natura fecondata dalla cultura. E poi leggiamo queste pagine perché ci permettono di capire come mai questo libro è sul tavolo del senatore Rosario La Ciura probabilmente aperto su queste pagine.
LEGERE MULTUM….
Friedrich Heinrich Karl de La Motte Fouqué, Ondina
Il fresco chiarore mattutino risvegliò i giovani sposi. Ondina si nascose pudicamente sotto le coperte e Uldbrando restò disteso, assorto nei suoi pensieri. Ogni volta che si era riaddormentato durante la notte, dei sogni strani e raccapriccianti erano venuti a turbarlo: sogni di fantasmi che, sogghignando furtivamente, tendevano a tramutarsi in seducenti figure femminili che, d’un tratto, assumevano facce di serpente. Quando si destava, di soprassalto, da quelle paurose visioni, scorgeva fuori, attraverso le finestre, lo splendore pallido e freddo della luna; sbigottito cercava con lo sguardo Ondina sul seno della quale si era addormentato e che gli riposava accanto nella sua grazia e bellezza immutate. Allora le posava un lieve bacio sulle labbra rosee e tornava ad addormentarsi, ma per risvegliarsi di lì a poco, turbato da nuovi spaventi. Ora che, completamente desto, ebbe rimeditato su tutto, si rimproverò per ogni dubbio e sospetto in cui era potuto cadere sul conto della sposa. Anzi ne chiese scusa a lei stessa, confessando apertamente il suo torto, ma lei si limitò a tendergli la mano e a emanare un profondo sospiro, senza dir nulla.
Ma lo sguardo pieno d’infinita, intima dolcezza che gli rivolse, uno sguardo quale egli non le conosceva ancora, gli tolse ogni timore che Ondina potesse nutrire sia pure un’ombra di risentimento verso di lui. Si alzò allora sereno e lieto e raggiunse gli altri di casa nella stanza comune.
I tre stavano seduti al focolare con un aspetto preoccupato, nessuno però osava parlare. Il reverendo pareva stesse pregando dentro di sé, certo per chiedere a Dio di allontanare ogni male. Ma quando videro il giovane sposo entrare allegro e contento, tutti i visi si rasserenarono; anzi il pescatore si mise a prendere in giro il cavaliere, però in modo onesto e garbato, sì che persino la vecchia moglie non mancò di sorridere con bonomia. Intanto anche Ondina, finito che ebbe di vestirsi, comparì sulla porta. Tutti volevano muoverle incontro, ma si fermarono ammirati e stupiti, tanto diversa, benché pur tanto nota, era apparsa loro la giovane donna. Il monaco le si fece incontro per primo con gli occhi illuminati da un’espressione di paterno affetto. Quando levò la mano in un gesto di benedizione la donna gli si prostrò ai piedi scossa da un pio brivido.
Con poche, umili parole affettuose gli chiese perdono di tutte le stoltezze che aveva potuto dire la sera avanti e lo implorò con accento appassionato di pregare per la salvezza della sua anima. Poi si rialzò …
Non l’avrebbe finita più con quelle espansioni di tenerezza. Ma appena vide che la vecchia cominciava a occuparsi della colazione, fu subito al focolare e pensò lei a preparare e disporre ogni cosa, né permise che la brava donna si sobbarcasse la benché minima fatica.
E così si mostrò per tutto quel giorno: calma, premurosa, gentile, una vera donnina di casa, e insieme una sposa tenera e pudica, che arrossiva di ogni nonnulla. I tre che la conoscevano meglio pensavano che ci si dovesse attendere da un momento all’altro un qualche nuovo cambiamento, dato il suo carattere capriccioso e lunatico. Ma era un vano timore. Ondina continuava a mostrarsi mite e mansueta come un’angiola.
Il reverendo non riusciva a distogliere lo sguardo da lei e badava a dire allo sposo:
- Messere, la bontà celeste ha voluto affidarvi ieri, per mezzo delle mie indegne mani, un tesoro di moglie; custoditelo, questo tesoro, come merita, ed esso propizierà la vostra felicità in questo e nell’altro mondo.
Verso sera Ondina si appoggiò con umile tenerezza al braccio del cavaliere e lo condusse dolcemente fuori di casa. La luce del sole al tramonto splendeva incantevolmente sull’erba fresca e intorno ai tronchi degli alberi alti e slanciati. Nello sguardo della giovane donna c’era diffusa come una rugiada di amoroso e malinconico struggimento, nelle sue labbra fluttuava un soave ed ansioso segreto, ch’ella però tradiva soltanto con sospiri appena percettibili. Continuava a condurre sempre più lontano l’amato, in silenzio; alle parole di lui rispondeva soltanto con lo guardo: con uno sguardo nel quale non c’era, è vero, una diretta risposta alle domande che lui le rivolgeva, ma c’era in cambio tutto un cielo d’amore e di timida devozione. Giunsero così sulla riva del torrente e il cavaliere si meravigliò di vederlo scorrere calmo, con tremule onde: non si scorgeva più nessuna traccia della furia selvaggia dei giorni prima.
- Di qui a domani l’acqua si sarà ritirata completamente, - disse la donna in tono di pianto, - e tu potrai metterti in viaggio per dove vorrai senza incontrare ostacolo.
- Ma non senza di te, Ondina, - ribatté il cavaliere ridendo; - senti un po’, anche se avessi voglia di scappare, ci penserebbero la chiesa e il clero e le autorità imperiali a intervenire e a riportarti il fuggiasco.
- Dipende solo da te, - mormorò la fanciulla, metà piangendo e metà ridendo. E aggiunse: - Io però penso che vorrai pur tenermi … ti voglio troppo bene. Ora portami sull’isolotto lì in faccia. Lì avremo modo di decidere. Potrei arrivarci facilmente da sola, guadando l’acqua bassa, ma nelle tue braccia si sta meglio, e se tu dovessi poi cacciarmi via, avrei almeno il piacere di aver posato ancora un’ultima volta la mia testa sul tuo petto.
Uldbrando, preso da uno strano senso di commozione e di inquietudine, non sapeva cosa rispondere. La prese in braccio e, attraversando l’acqua, la portò in riva all’isolotto, quel medesimo dal quale, come soltanto adesso si rese conto, l’aveva ricondotta quella prima sera al vecchio pescatore. Lì giunto, la depose sull’erba soffice e stava per adagiarsi accanto a lei con amorosa dolcezza, ma lei disse: - No, mettiti lì in faccia a me. Voglio leggerti negli occhi, prima ancora che le tue labbra mi parlino. E ora sta’ bene attento a quello che ti racconterò -. E cominciò così:
- Devi sapere, caro, che nella natura elementare ci sono degli esseri che hanno quasi un aspetto simile al vostro, ma che si mostrano a voi solo di rado. Nelle fiamme guizzano e sfavillano le bizzarre salamandre, giù nella terra dimorano gnomi smilzi e maligni, per le foreste vagano altri spiriti che appartengono al regno dell’aria, e nei laghi, nelle correnti e nei ruscelli vive la diffusa genia degli spiriti delle acque. E bello è dimorare sotto mormoranti volte di cristallo attraverso cui il cielo filtra con la luce del sole e degli astri; alti alberi di corallo risplendono nei giardini subacquei coi loro flutti azzurri e rosa; si scivola vagando sopra distese di sabbia pulita, su graziose conchiglie iridate; e tutto ciò che il mondo antico possedeva di così bello che i tempi presenti non sono più degni di averlo e di gioirne, i flutti ora lo avvolgono nei loro misteriosi veli argentei ed è appunto laggiù che risplendono le nobili rovine del passato, alte e maestose, fantasticamente irrorate dall’acqua innamorata che vi fa crescere aiuole fiorite e boschetti di alghe che fan loro ghirlanda. Graziosi e incantevoli a vedersi sono gli abitanti di laggiù, tritoni e sirene [non possiamo non immaginarci adesso il senatore Rosario La Ciura che, leggendo, rievoca il suo amore per Lighea, la sua sirena], che, in genere, sono più belli di quanto non lo siano gli uomini. Già a più di un pescatore accadde di sorprendere una qualche soave donna marina quando emergeva dai flutti e si metteva a cantare … Ed essi raccontarono in seguito della bellezza di tali meravigliose creature, che gli umani chiamano ondine. Ma tu, amore mio, tu ora vedi veramente un’ondina davanti a te.
Il cavaliere faceva di tutto per illudersi che la sua bella moglie fosse ricaduta in uno dei suoi strani capricci fantastici e che trovasse gusto a prendersi giuoco di lui con quelle invenzioni stravaganti. Ma per quanto si ripetesse che doveva essere così, non riusciva davvero a convincersene; uno strano brivido lo pervadeva fin nel profondo; incapace di proferir parola, stava a fissare con occhi sbarrati l’incantevole novellatrice. Questa scosse il capo con tristezza, sospirò dal fondo del cuore, quindi riprese a parlare:
- Noi saremmo di gran lunga in vantaggio rispetto a voi umani … giacché anche noi ci chiamiamo uomini e donne, come veramente lo siamo in quanto alla configurazione e alla forma. Ma c’è qualcosa che non abbiamo. Noi, come anche i nostri simili che abitano in altri elementi, siamo soggetti a disperderci e svanire con lo spirito e col corpo, sì che di noi non rimane più nulla; e mentre voi un giorno vi risveglierete per una vita più pura noi saremo invece rimasti là dove rimane la sabbia e la scintilla del fuoco e il vento e l’onda. Quel che ci manca è l’anima. Gli elementi ci fanno muovere, spesso anche ci ubbidiscono finché siamo in vita, ma non appena veniamo a morte ci riducono infallibilmente in polvere. Felici noi siamo, senza alcun tormento: felici come lo sono gli usignoli e i pesciolini dorati e altre belle creature della natura. Ma tutto tende a qualcosa di più alto dello stadio in cui si trova. Perciò mio padre, che è un potente principe del regno delle acque, nel Mediterraneo, ha avuto il desiderio che io, sua unica figliuola, giungessi ad avere un’anima, anche a costo di soffrire tutte le pene a cui sono soggetti gli esseri che ne sono dotati. Ma uno come noialtri può acquistare un’anima solo per mezzo della più intima unione d’amore con uno della vostra specie. Orbene, io la posseggo ora, l’anima, ed è a te che lo devo questo bene, a te, che io amo indicibilmente; e se non sarò costretta a essere infelice per tutta la vita, sarà ancora e soltanto a te che lo dovrò. Perché, che cosa ne sarà di me se tu dovessi ripudiarmi e scacciarmi? Ma non voglio tenerti per mezzo dell’inganno. E se vuoi scacciarmi, fallo subito, ritorna da solo all’altra riva. Io mi tufferò in questo ruscello, che è mio zio e che conduce qui nel bosco, lontano dagli altri amici, la sua strana esistenza di romito. Egli è però potente, tenuto in gran conto e stima da molti fiumi importanti, e come mi ha portato qui dai pescatori quand’ero una ridente bimbetta, saprà pure ricondurmi in patria dai miei genitori ora che sono donna e avrò avuto un’anima solo per amare e per soffrire.
Voleva soggiungere ancora qualcosa, ma Uldbrando, in uno slancio di commozione e d’amore, la strinse fra le braccia e, sollevatala, la riportò indietro sulla sponda del torrente. E lì, tra le lacrime e i baci, giurò che non avrebbe abbandonato mai la sua deliziosa moglie e si proclamò più felice dello scultore greco Pigmalione, al quale Venere aveva usato la grazia di dar vita alla bella statua di pietra da lui scolpita perché diventasse la sua amata. Stringendolo a sé in atto di dolce, fiduciosa dedizione Ondina ritornò alla capanna e mai come ora sentì quanto poco avesse motivo di pentirsi di aver abbandonato i palazzi di cristallo del meraviglioso feudo paterno. …
Ma la storia continua e questa fiaba, scritta sotto forma di romanzo con grande maestria, merita di essere letta per intero. E poi sul personaggio di Ondina – sempre indirizzati da quel lettore attento che è il senatore Rosario La Ciura – abbiamo ancora qualcosa da dire.
Chissà se si è incuriosito anche il senatore Catone il Censore? Perché Catone il Censore dovrebbe essere incuriosito dal fatto che nel testo di Ondina c’è una ninfa che si trasforma in fonte? Che posto ha Catone il Censore nella Storia della Letteratura Latina che ha cominciato a svilupparsi nell’ambito della “sapienza poetica ellenistica di stampo imperiale”?
Di questi temi continueremo ad occuparcene la prossima settimana perché l’Alfabetizzazione culturale e funzionale è un bene comune e l’Apprendimento permanente è un diritto e un dovere di ogni persona: per questo la Scuola è qui, perché è utile che ciascuna e ciascuno di noi possa imparare ad alimentare buone passioni e a controllarle con giuste ragioni: il viaggio continua…